Back
26.08.2024


VWAP

Key takeaways: VWAP

Tabella dei contenuti:

PRINCIPALI RISULTATI

CHE COS'È IL VWAP?

IMPORTANZA DEL PREZZO MEDIO PONDERATO PER IL VOLUME

COME CALCOLARE IL VWAP

COME UTILIZZARE IL PREZZO MEDIO PONDERATO PER IL VOLUME (VWAP)

ESEMPI DI VWAP IN AZIONE

LIMITAZIONI DEL VWAP

LINEA DI FONDO

DOMANDE FREQUENTI

Molti indicatori nel trading aiutano a prendere le decisioni giuste sul mercato. Questo articolo è dedicato a uno di questi indicatori: il VWAP (volume weighted average price). Il VWAP aiuta i trader a determinare la tendenza e a trovare un punto di ingresso o di chiusura della posizione. In questo articolo parleremo anche di come viene calcolato il prezzo medio ponderato VWAP, di come utilizzare questo indice e mostreremo esempi e limiti di questa metrica.

PRINCIPALI RISULTATI:

  • Il VWAP è una metrica tecnica utilizzata per determinare la tendenza del mercato.
  • Il prezzo medio ponderato per il volume è calcolato in base al prezzo medio moltiplicato per il volume degli scambi in un determinato momento.
  • Il VWAP può servire come ulteriore conferma di una tendenza ribassista o rialzista, tuttavia la sua presenza da sola non dà molto, poiché deve essere combinata con altre metriche.
  • Il prezzo medio ponderato VWAP è generalmente più utile per i trader a breve termine.

CHE COS'È IL VWAP?

Il VWAP (Volume Weighted Average Price) è un indice di analisi tecnica che mostra il valore tipico del prezzo calcolato dalla media aritmetica dei massimi, dei minimi e del prezzo di chiusura di una candela e dal volume. La metrica mostra il valore medio di un giorno durante una sessione di trading. Il VWAP fornisce ai trader importanti informazioni sull'andamento e sul valore di un titolo.

Il prezzo medio ponderato VWAP comprende l'importo totale del capitale in ogni transazione e poi diviso per il numero totale di transazioni.

IMPORTANZA DEL PREZZO MEDIO PONDERATO PER IL VOLUME

Il VWAP ha diverse applicazioni importanti e, affinché questa metrica possa aiutarvi nel trading, è necessario capire per cosa è stata creata.

1. Può indicare se il mercato è ribassista (Bearish) o rialzista (Bullish)

Il VWAP può essere un ottimo indicatore di un mercato ribassista o rialzista. Se il titolo è scambiato al di sopra del prezzo medio ponderato per il volume, la tendenza è rialzista, mentre se è al di sotto, la tendenza è ribassista. Quindi, a seconda della posizione dell'asset, il trader può andare long o short.

Il VWAP può essere un livello di supporto o di resistenza per un trader, ma anche il volume gioca un ruolo importante. Se vediamo un grande volume di scambi al di sopra della metrica, si tratta di un impulso rialzista. Se il volume degli scambi è inferiore al prezzo medio ponderato per il volume, si tratta di un impulso ribassista. In generale, il prezzo medio ponderato VWAP può aiutare a determinare la direzione del trend, ma non può prevedere con precisione se il mercato è ribassista o rialzista. Per un'analisi più accurata, è necessario utilizzare altri strumenti e indici.

2. Saprete quando vendere o comprare

Sebbene non sia possibile prendere una decisione di acquisto o di vendita sulla base del solo indice, il VWAP può servire come strumento ausiliario per il trading e confermare o smentire la vostra ipotesi.

Una decisione di acquisto può essere presa sulla base dell'indicatore VWAP se: la linea grafica del titolo sfonda l'indice con un volume elevato; se il valore del titolo tocca il prezzo medio ponderato per il volume e rimbalza su di esso con un volume elevato; se la media ponderata per il volume incrocia la media mobile verso l'alto, questo può indicare un cambiamento di tendenza verso la crescita e può essere un segnale di acquisto.

Una decisione di vendita può essere presa se: il titolo rompe l'indice con un volume elevato; se la linea del grafico rimbalza sull'indice verso il basso con un volume elevato.

3. È uno strumento migliore della media mobile

La media mobile e il prezzo medio ponderato VWAP sono strumenti diversi che mostrano valori leggermente diversi. La media mobile tiene conto solo del prezzo tipico del titolo per un certo periodo, mentre il prezzo medio ponderato per il volume tiene conto anche del volume, che svolge un ruolo altrettanto importante nella determinazione del prezzo. In generale, la media mobile e il VWAP vengono utilizzati più o meno per gli stessi scopi: determinare la tendenza e trovare il punto di ingresso.

COME CALCOLARE IL VWAP

Nella maggior parte dei casi non è necessario calcolare il VWAP, poiché questo VWAP ancorato è presente nei servizi di trading. Ma se volete calcolare da soli il VWAP, ecco i passi da seguire:

  • In primo luogo, la formula del VWAP consiste nel valore tipico dei primi cinque minuti di trading. A tal fine, si sommano il massimo, il minimo della candela a 5 minuti e il prezzo di chiusura di questa candela e si divide il tutto per 3. Moltiplicare il numero risultante per il volume di trading di questo periodo.
  • Dividere questo numero per il volume del periodo. In questo modo si crea un indice.
  • Nel calcolare il VWAP nel corso della giornata, aggiungere i valori rimanenti al numero del punto 1 e dividere il tutto per il volume totale degli scambi fino a questo punto.

How to Calculate VWAP

COME UTILIZZARE IL PREZZO MEDIO PONDERATO PER IL VOLUME (VWAP)

Immaginiamo un grafico dei prezzi con una linea significativa che rappresenta questo indice. Quando il grafico si avvicina a questa linea, possiamo osservarne il comportamento. Ad esempio, potremmo osservare un periodo di consolidamento vicino al prezzo medio ponderato per il volume, seguito da una rottura al di sopra o al di sotto della linea. Questa rottura può indicare un cambiamento del momentum, che potrebbe portare a una tendenza.

Se la linea del grafico si muove al di sotto del VWAP e chiude rapidamente al di sopra di esso, potrebbe segnalare una maggiore attività di acquisto. Questo potrebbe incoraggiare i trader a prendere in considerazione una posizione lunga, con un ordine di stop al di sotto di un precedente punto di minimo.

Tuttavia, l'interpretazione di questa metrica non è sempre semplice. A volte il mercato può rompere al di sotto della banda inferiore o al di sopra della banda superiore, creando una dinamica diversa. È fondamentale osservare il contesto e combinare il VWAP con altri indicatori tecnici, come il Relative Strength Index (RSI) o le medie mobili, per una comprensione più completa del mercato.

ESEMPI DI VWAP IN AZIONE

Il VWAP, o Volume Weighted Average Price (prezzo medio ponderato per il volume), è un elemento chiave della finanza aziendale, in particolare per i riacquisti di azioni e le fusioni e acquisizioni. Quando un'azienda come Guess utilizza un accordo di riacquisto accelerato di azioni (ASR), il VWAP determina il numero finale di azioni riacquistate, garantendo un valore equo in mezzo alle fluttuazioni del mercato.

In fusioni come l'acquisizione di Life Storage da parte di Public Storage, il prezzo medio ponderato per il volume viene utilizzato per calcolare il rapporto di cambio, assicurando una valutazione giusta per entrambe le società sulla base della loro storia commerciale recente.

LIMITAZIONI DEL VWAP

Il prezzo medio ponderato per il volume ha dei limiti. Uno di questi è che l'indice calcola il valore medio nell'arco di un giorno; il tentativo di calcolare il valore medio per più giorni può portare a un risultato errato. Il VWAP non è l'unico indicatore di una tendenza, non permette di capire quando una tendenza inizierà e quando si attenuerà, pertanto è impossibile prevedere in anticipo una tendenza utilizzando solo una metrica. Se la linea del grafico supera il prezzo medio ponderato per il volume, il trend è già iniziato.

LINEA DI FONDO

Sebbene il prezzo medio ponderato per il volume sia un indicatore molto utile, non dovreste costruire la vostra intera strategia di trading attorno a un solo indicatore. Per operare in modo efficace e uscire dal mercato con denaro, la vostra strategia deve essere composta da molti fattori di analisi tecnica e fondamentale.

DOMANDE FREQUENTI

Cosa ci dice il VWAP?

Il VWAP può indicare l'inizio di una forte tendenza o mostrare un punto di ingresso.

Il VWAP è un indicatore anticipatore?

È uno degli indicatori principali, ma deve essere utilizzato insieme ad altri indicatori e metriche.

Che cos'è la strategia VWAP?

Se la linea del grafico rompe il prezzo medio ponderato per il volume con un volume elevato, indica l'inizio di una forte tendenza e si può cercare di fare trading. Se la linea del grafico rimbalza dal VWAP con un volume elevato, questo può servire come punto di ingresso.

Il VWAP è rialzista o ribassista?

L'indicatore può essere utilizzato sia in periodi ribassisti che rialzisti.

Qual è il tasso di successo del VWAP?

Il VWAP non ha un tasso di successo specifico in quanto è uno strumento, non una strategia. La sua efficacia dipende dal modo in cui viene utilizzato, dalle condizioni di mercato e dall'abilità del trader. Spesso viene combinato con altri indicatori per ottenere risultati migliori.

Previsioni per USD e JPY per il 2025 - 2028: previsioni sul prezzo del dollaro e dello yen

Previsioni per USD e JPY per il 2025 - 2028: previsioni sul prezzo del dollaro e dello yen

Previsioni su USD/JPY per il 2025 e oltre Indice dei contenuti PUNTI DI FORZA RIASSUNTO DELLE PREVISIONI DEL TASSO DI CAMBIO USD/JPY PREVISIO...

05.11.2024 20:03

Come creare un robot forex in MT4 e MT5

Come creare un robot forex in MT4 e MT5

Come creare un robot forex in MT4 e MT5 Tabella dei contenuti INTRODUZIONE PUNTI DI FORZA CAPIRE I ROBOT E I CONSULENTI ESPERTI DEL FOREX CR...

29.10.2024 18:33

Previsione e previsioni sulla sterlina inglese per il 2025 e oltre

Previsione e previsioni sulla sterlina inglese per il 2025 e oltre

Previsioni in GBP per il 2025 e oltre Comprendere il ruolo della sterlina britannica è fondamentale per approfondire le previsioni sulla ...

23.10.2024 06:20

Che cos'è il Forex? Guida per principianti

Che cos'è il Forex? Guida per principianti

Che cos'è il Forex? Guida per principianti Il mercato dei cambi, comunemente chiamato Forex, è alla base del commercio e degli investimenti a ...

09.06.2024 14:37

Teoria delle onde di Elliott: cos'è e come funziona

Teoria delle onde di Elliott: cos'è e come funziona

Teoria delle onde di Elliott Indice dei contenuti CHE COS'È LA TEORIA DELLE ONDE DI ELLIOTT? PUNTI DI FORZA CHE COS'È IL PRINCIPIO DELL'ONDA ...

04.06.2024 16:23

Previsioni del prezzo dell'oro 2025 - 2026 - Previsioni per 5, 10 e 20 anni

Previsioni del prezzo dell'oro 2025 - 2026 - Previsioni per 5, 10 e 20 anni

Previsione del prezzo dell'oro Utilizzato come mezzo di scambio e di commercio fin dall'antichità, l'oro è stato considerato uno dei beni più pr...

14.04.2024 16:38

х
Avviso di rischio: Trading sui mercati finanziari comporta dei rischi. Il valore degli investimenti può sia aumentare che diminuire e gli investitori possono perdere tutto il loro capitale investito. Nel caso di un prodotto con effetto leva, la perdita può essere superiore al capitale iniziale investito. Informazioni dettagliate sui rischi associati al trading sui mercati finanziari si trovano nella informativa completa sui rischi.
ContattateciCollapse